Pievi, chiese e badie

Se Lucca è chiamata la città delle 100 chiese, Capannori non è certo da meno. In mezzo alle colline, spesso fra angoli nascosti, in un’atmosfera che ricorda un passato di folklore e tradizioni, incontriamo le più “classiche” chiese e le caratteristiche pievi rurali.
Su tutto il territorio capannorese ve ne sono a decine e ognuna di esse presenta peculiarità che la rendono unica e interessante per un motivo diverso.
Un tuffo nel passato, dall’alto Medioevo fino al XIX secolo, grazie a un vero e proprio viaggio nell’arte e nelle tradizioni religiose locali.

