Oasi del Bottaccio e Lago della Gherardesca

Nella lista dei posti da visitare a Capannori va assolutamente messa l’Oasi del Bottaccio: venti ettari di territorio, un piccolo gioiello grazie al quale è possibile riscoprire la Toscana di un tempo. Qui è possibile ritrovare molte di quelle piante e di quegli animali caratteristici di un lontano passato, tra cui numerose specie di uccelli migratori e non, come aironi, cormorani, anatre e in generale uccelli legati agli ambienti umidi.
L’oasi, sotto la tutela del WWF, sorge laddove un tempo c’era il lago di Bientina o di Sesto. È stata dichiarata sito di importanza comunitaria ed è stata riqualificata per renderla più fruibile al pubblico.
Camminamenti in legno, capanni silenziosi, aree di sosta e pannelli esplicativi: l’oasi del Bottaccio è l’occasione perfetta per fare un salto nella natura e nel passato.
A poche centinaia di metri si trova il Lago della Gharardesca. Dichiarato zona di protezione speciale, passeggiando lungo la riva, magari in occasione di iniziative organizzate dalle associazioni locali, è possibile scoprire il fascino di quest’area incontaminata.

