La Via Francigena

La Via Francigena - Romea è la via di pellegrinaggio che collega la città di Canterbury con Roma. Questa strada, oltre alla primaria funzione del pellegrinaggio, veniva anche utilizzata dagli eserciti nei vari spostamenti e per scambi commerciali. Questa via strutturò intorno a sé una serie di percorsi che determinarono la fortuna e lo sviluppo delle città e dei territori attraversati: vennero attrezzate numerose strutture religiose per i pernottamenti dei viandanti (monasteri, pievi, ecc.), centri di assistenza (ospedali), borghi e castelli. 
Le peculiarità del pellegrinaggio odierno ricalcano in gran parte quelle del medioevale: i pellegrini, organizzati in gruppi, percorrono giornalmente circa 20/25 Km. Il percorso, per ragioni penitenziali, viene fatto prevalentemente a piedi e tocca i principali poli di attrazione della religione cristiana. Il pellegrino è contraddistinto da stemmi apposti sul vestiario che rappresentano la conchiglia per Santiago de Compostela, la croce per Gerusalemme e la chiave per San Pietro a Roma. 
L'intero tratto che collega Altopascio a Lucca passando per Capannori ha subìto, e probabilmente subirà negli anni, numerose modifiche e correzioni, data l'intensa attività di industrializzazione e antropizzazione. 
Nel passato la via Francigena - Romea proveniente da Altopascio verso Lucca, incontrava in zona Porcari - Rughi la Via Romana Firenze - Lucca che era il prolungamento della Via Cassia. La strada giungeva poi in territorio capannorese nella frazione di Lunata, dove era presente l'ospedale dei SS. Matteo e Pellegrino al quale era attribuita la funzione di assistenza per i pellegrini. L'ospedale era dipendente dalla Pieve di Lunata che era posta lungo il percorso. La via, che incontrava nella frazione di Lunata la Via Lombarda, raggiungeva poi la zona di Lammari (dove il pellegrino poteva sostare nella Chiesa di San Jacopo e nella chiesetta di San Cristoforo) e proseguiva verso le Pizzorne. Erano presenti  poi alcune alternative sul percorso, rinvenute alcuni anni fa da documenti dell'epoca.

L'importanza storica della strada è stata mantenuta viva negli anni grazie ad importanti studi e ricerche, ma soprattutto grazie ai diversi pellegrini che, anche se in numeri non molto ingenti, hanno contribuito a mantenere viva la pratica del pellegrinaggio.

/fileadmin/_processed_/2/b/csm_ospitale-capannori-interno_edff96a04d.jpeg
Ospitale di Capannori
sec_Scopri, cat_Via Francigena
/fileadmin/_processed_/b/a/csm_variante-via-francigena_0a61cd08de.jpeg
Variante sud Via Francigena
sec_Scopri, cat_Via Francigena
/fileadmin/_processed_/0/a/csm_via-francigena-parco-capannori_7b37399cd3.jpeg
Via Francigena storica
sec_Scopri, cat_Via Francigena
/fileadmin/_processed_/a/6/csm_via-francigena-pellegrini-san-gennaro_53ae720ead.jpeg
Variante nord Via Francigena
sec_Scopri, cat_Via Francigena

Titolo Sezione Accordion

Testo Accordion1

Testo accordion2