Strada del Vino e dell'Olio

Capannori è uno dei territori principali della "Strada del Vino e dell'Olio Lucca Montecarlo Versilia", itinerario turistico-gastronomico che abbraccia le colline lucchesi, Montecarlo, la Versilia e la Valle del Serchio.
Lo scopo della Strada del Vino e dell'Olio è quello di valorizzare i prodotti tipici del territorio, a cominciare dal vino doc e l'olio dop, nonché il paesaggio unico che affascina i turisti.
Nel tratto che attraversa il territorio di Capannori, il percorso si snoda a nord su una strada dalla quale è possibile ammirare le sottostanti l'Altopiano delle Pizzorne e, a sud, sulle pendici del Monte Pisano.
Oltre a godere di una vista panoramica su vigneti, uliveti, boschi e distese di verde , il visitatore potrà effettuare soste in aziende agrituristiche che producono vino ed olio di ottima qualità ed effettuano degustazioni. A disposizione, inoltre, ci sono strutture ricettive come bed & breakfast ed agriturismi.
Questo itinerario è molto interessante anche dal punto di vista culturale in quanto lungo il percorso si trovano piccole chiese medioevali e maestosi viali che conducono a ville grandiose.

PER INFORMAZIONI
STRADA DEL VINO E DELL'OLIO LUCCA MONTECARLO VERSILIA
Sedi:
Camera di Commercio di Lucca - Corte Campana 10 - Lucca
Palazzo Pellegrini Carmignani - Via Roma - Montecarlo (LU)

Work Cafè del progetto europeo: “winEU.rur – Governance partecipativa per i valori storico-culturali dell'Unione europea dei paesaggi agricoli tradizionali".

Il 12 settembre ha avuto luogo Tenuta Lenzini il Work CAfè - una azione locale del progetto “winEU.rur – Governance partecipativa per i valori storico-culturali dell'Unione europea dei paesaggi agricoli tradizionali" di cui è partner il Comune di Capannori. Un importante momento di riflessione e condivisione di tematiche inerenti l'enoturismo tra gli stakeholder del territorio su questioni poste dall'Europa.
L’obiettivo generale del progetto: è quello di creare una rete di piccole comunità rurali per la tutela, la promozione e la valorizzazione dei paesaggi rurali europei che dia impulso a nuove esperienze di turismo sostenibile e ad azioni di transizione digitale ed ecologica ma anche definire strategie di governance partecipativa basate sui valori sociali, culturali e storici offerti dai paesaggi agricoli tradizionali come patrimonio per un'area rurale europea più verde, più digitale e più resiliente.
A winEU.rur partecipano 16 comuni rurali appartenenti a 6 diversi Paesi dell'UE (Spagna, Italia,Bulgaria, Slovenia, Croazia e Portogallo) e caratterizzati da paesaggi agricoli tradizionali in cui i vigneti sono simbolo delle tradizioni etnografiche e dei valori storico-culturali legati a quei territori.